Mario Nervi
- 
                  Professore associato
                                      
- 
                                                Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni - DITEN 
 
 - 
                                                Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni - DITEN 
 
                IIET-01/A - Elettrotecnica
              
              
                                          - 
                  Membro della Giunta di dipartimentoDipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni - DITEN
 - 
                  Componente del Consiglio della ScuolaScuola politecnica
 
Didattica
Insegnamenti
2025 - 2026
- 
                        CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI (cod. 60335)
CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA ELETTRICA - 
                        COMPLEMENTI DI CIRCUITI (cod. 111150)
CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA ELETTRICA - 
                        METODI NUMERICI DI BASE E TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER SISTEMI ELETTROMAGNETICI (cod. 101702)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - INGEGNERIA ELETTRICA - 
                        TEORIA DEI CIRCUITI E LABORATORIO ELETTRICO (cod. 111144)
CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA ELETTRICA 
2024 - 2025
- 
                        CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI (cod. 60335)
CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA ELETTRICA - 
                        COMPLEMENTI DI CIRCUITI (cod. 111150)
CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA ELETTRICA - 
                        METODI NUMERICI DI BASE E TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER SISTEMI ELETTROMAGNETICI (cod. 101702)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - INGEGNERIA ELETTRICA - 
                        TEORIA DEI CIRCUITI E LABORATORIO ELETTRICO (cod. 111144)
CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA ELETTRICA 
- mario.nervi@unige.it
 - Telefono
 - +39 010 33 52044
 
              Ricevimento
                              
                      Il ricevimento è da concordare su appuntamento (tel: 010 335 2044, e-mail: mario.nervi@unige.it), sia in modalità remota tramite l'applicazione TEAMS, sia attraverso incontri frontali.